\paperw4260 \margr0\margl0 \plain \qj \f1 \fs24 \b La vite \par
\b0 Talvolta Ges∙ defin∞ la sua persona come la vera vite, e i suoi discepoli i tralci che avrebbero pr
odotto molto frutto. Un paragone suggestivo ed efficace per coloro che lo ascoltavano, i quali, vivendo in una societα agricola e pastorale, avevano appreso dalle sacre scritture il significato simbolico della vite. Essa infatti, giα nei profeti,aveva ra
ppresentato il popolo di Dio che, come vigna, era oggetto di cure speciali da parte del Signore. La vite veniva inoltre usata per rappresentare l'immagine della crescita rigogliosa e della fertilitα. Ges∙ defin∞ se stesso la vite ed i suoi discepoli tral
ci anche per sottolineare lo stretto vincolo che li univa e grazie al quale gli \b \cf4 \ATXht704 Apostoli\b0 \cf0 \ATXht0 ricevettero il potere di portare frutto nel loro cuore e nel mondo.